L'Italia di quali organizzazioni internazionali fa parte e a cosa servono queste organizzazioni?
Le organizzazioni di cui l'Italia fa parte sono:
1) la UE (ha compiti a tutto campo e un giorno potrebbe divenire uno Stato Federale);
2) il Consiglio d'Europa (foro giuridico);
3) l'OCSE (compiti economici);
4) l'OSCE (pace, dialogo politico, giustizia e cooperazione);
5) NATO (compiti militari);
6) OMC (o WTO) (compiti economici e commerciali);
7) G8 e G20 (riunisce i Paesi più industrializzati del G8 (fra cui l'Italia), l'UE ed altri 11 Stati nonché vari osservatori ha compiti a tutto campo ma, anche a causa della crisi si è concentrata sui problemi economici)
8) Unione Latina (compiti linguistico-culturali)
9) BERS (è una banca)
10) BRI (è una banca)
11) Corte Penale Internazionale (si occupa dei crimini internazionali)
12) ONU ed agenzie specializzate (ed altri organismi correlati)
1) la UE (ha compiti a tutto campo e un giorno potrebbe divenire uno Stato Federale);
2) il Consiglio d'Europa (foro giuridico);
3) l'OCSE (compiti economici);
4) l'OSCE (pace, dialogo politico, giustizia e cooperazione);
5) NATO (compiti militari);
6) OMC (o WTO) (compiti economici e commerciali);
7) G8 e G20 (riunisce i Paesi più industrializzati del G8 (fra cui l'Italia), l'UE ed altri 11 Stati nonché vari osservatori ha compiti a tutto campo ma, anche a causa della crisi si è concentrata sui problemi economici)
8) Unione Latina (compiti linguistico-culturali)
9) BERS (è una banca)
10) BRI (è una banca)
11) Corte Penale Internazionale (si occupa dei crimini internazionali)
12) ONU ed agenzie specializzate (ed altri organismi correlati)