Lo stato dell'Unità Europea
Fanno parte dell'Unione Europea 28 Stati:
Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria
Di questi 17 cioè i 6 fondatori dell'allora CEE (Francia, Germania, Italia, Belgio, Lussemburgo, Paesi Bassi) più Spagna, Portogallo, Grecia, Austria, Finlandia, Slovenia, Malta, Slovacchia, Estonia, Lettonia e Lituania fanno parte dell'Unione Europea, hanno l'Euro e fanno parte della cooperazione di Schengen.
2 cioè Irlanda e Cipro fanno parte dell'Unione Europea ed hanno l'Euro.
5 cioè Cechia, Ungheria, Polonia, Svezia e Danimarca (quest'ultima con qualche particolarità) fanno parte dell'Unione Europea e di Schengen
4 cioè Croazia, Regno Unito, Romania e Bulgaria fanno parte solo dell'Unione Europea.
Al di fuori dell'Unione Europea vera e propria 4 Stati hanno l'Euro (de iure ovvero lo coniano) e partecipano di fatto a Schengen: Andorra, San Marino, Vaticano, Monaco.
Sempre al di fuori dell'UE hanno l'euro (de facto ovvero 2 Stati: Montenegro e Kosovo.
Fanno parte di Schengen e dello SEE (Spazio Economico Europeo) 3 stati: Norvegia e Islanda e il Liechtenstein.
Fa parte solo di Schengen 1 Stato: la Svizzera.
Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria
Di questi 17 cioè i 6 fondatori dell'allora CEE (Francia, Germania, Italia, Belgio, Lussemburgo, Paesi Bassi) più Spagna, Portogallo, Grecia, Austria, Finlandia, Slovenia, Malta, Slovacchia, Estonia, Lettonia e Lituania fanno parte dell'Unione Europea, hanno l'Euro e fanno parte della cooperazione di Schengen.
2 cioè Irlanda e Cipro fanno parte dell'Unione Europea ed hanno l'Euro.
5 cioè Cechia, Ungheria, Polonia, Svezia e Danimarca (quest'ultima con qualche particolarità) fanno parte dell'Unione Europea e di Schengen
4 cioè Croazia, Regno Unito, Romania e Bulgaria fanno parte solo dell'Unione Europea.
Al di fuori dell'Unione Europea vera e propria 4 Stati hanno l'Euro (de iure ovvero lo coniano) e partecipano di fatto a Schengen: Andorra, San Marino, Vaticano, Monaco.
Sempre al di fuori dell'UE hanno l'euro (de facto ovvero 2 Stati: Montenegro e Kosovo.
Fanno parte di Schengen e dello SEE (Spazio Economico Europeo) 3 stati: Norvegia e Islanda e il Liechtenstein.
Fa parte solo di Schengen 1 Stato: la Svizzera.