Filosofia: Mikipedia e Al di là delle congetture
Mikipedia
La bandiera di Mikipedia
L'abbozzo d'un'opera ambiziosa
Quest'opera è l'abbozzo d'un'enciclopedia sistematica e sintetica universale. L'ho rilasciata (in pieno spirito internet) con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia (BY - NC - SA) perché qualcun altro possa portarla a compimento.
A un livello più ampio è la 3° opera della "Plurilogia della catalogazione", le cui prime 2 opere sono "Il Mondo Futuro" e "Grammatica e Semantica Womese-Italiano" e la cui 4° opera è "Differenze grammaticali dei primi womesidi".
Di seguito i file odt (OpenOffice) e pdf (Adobe Reader) dell'opera.
Le eventuali versioni di altri utenti saranno pubblicate nel sito apposito (http://mikipedie.weebly.com).
A un livello più ampio è la 3° opera della "Plurilogia della catalogazione", le cui prime 2 opere sono "Il Mondo Futuro" e "Grammatica e Semantica Womese-Italiano" e la cui 4° opera è "Differenze grammaticali dei primi womesidi".
Di seguito i file odt (OpenOffice) e pdf (Adobe Reader) dell'opera.
Le eventuali versioni di altri utenti saranno pubblicate nel sito apposito (http://mikipedie.weebly.com).
File odt (OpenOffice) di Mikipedia

mikipedia_077.odt | |
File Size: | 60 kb |
File Type: | odt |
File PDF (Adobe) di Mikipedia

mikipedia_077_3.2_ediz.pdf | |
File Size: | 292 kb |
File Type: |
Al di là delle congetture - Una critica della ragione
Fra la fine del mese scorso e l'inizio di giugno ho pubblicato il mio 13° libro "Al di là delle congetture - Una critica della ragione". Si tratta di un saggio filosofico cristiano con risvolti teologici che trovate sia in versione cartacea su Amazon tra qualche mese, che in versione ebook (SENZA DRM) fra qualche giorno su vari store.
Attualmente lo potete trovare in versione cartacea su www.lulu.com e in versione virtuale su www.bookrepublic.it
Ecco la presentazione del saggio:
Il libro si compone di 2 parti: la 1° parte - scritta nella mia giovinezza - compone una vera e propria critica della ragione e storia della filosofia partendo da un commento a "Congetture e confutazioni" di Karl Raimund Popper con linguaggio filosoficamente preciso e ragionamento serrato.
La 2° parte - scritta nella mia maturità - espone la mia filosofia come l'ho pensata e l'ho vissuta nei miei primi quarant'anni. In questa parte rispondo in maniera soggettivamente oggettiva a domande millenarie quali la nostra identità e il senso della vita, senza dimenticare con Pascal che "il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce".
Attualmente lo potete trovare in versione cartacea su www.lulu.com e in versione virtuale su www.bookrepublic.it
Ecco la presentazione del saggio:
Il libro si compone di 2 parti: la 1° parte - scritta nella mia giovinezza - compone una vera e propria critica della ragione e storia della filosofia partendo da un commento a "Congetture e confutazioni" di Karl Raimund Popper con linguaggio filosoficamente preciso e ragionamento serrato.
La 2° parte - scritta nella mia maturità - espone la mia filosofia come l'ho pensata e l'ho vissuta nei miei primi quarant'anni. In questa parte rispondo in maniera soggettivamente oggettiva a domande millenarie quali la nostra identità e il senso della vita, senza dimenticare con Pascal che "il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce".